MICHELE SOTTOCASA

Michele Sottocasa si avvicina al Tango Argentino nel 2005, come tanti di noi, casualmente. Viene immediatamente attratto dalla storia delle orchestre e di questa cultura d’oltreoceano. La ricerca musicale lo porta a intraprendere la strada del Dj di tango, o Musicalizador. Dopo 5 anni di studio inizia a mettere musica presso la sua scuola per poi passare in sale da ballo del Veneto. Conseguentemente arrivano i primi ingaggi da fuori regione portandolo ora a musicalizzare in molti paesi dello stivale e d’anche in altre nazioni Europee. Particolarmente in Francia, suo secondo paese tanguero. Nel 2012 la sua prima esperienza di organizzatore di eventi a caratura internazionale in Bologna, un raduno che raccoglie ogni anno circa 400 milongueros da tutto il mondo.Una risposta alla domanda “perché tanta passione per il Tango Argentino?
“Mi ha sempre attratto la musica popolare, il Tango particolarmente perché si, nasce laggiù, nel Rio della Plata, tra Buenos Aires e Montevideo, ma da emigranti Italiani anzitutto, quindi lo sento particolarmente nostro, con le sue sonorità mi porta al nostro Bel Paese” Un orgoglio tanto Italiano.
“Mi ha sempre attratto la musica popolare, il Tango particolarmente perché si, nasce laggiù, nel Rio della Plata, tra Buenos Aires e Montevideo, ma da emigranti Italiani anzitutto, quindi lo sento particolarmente nostro, con le sue sonorità mi porta al nostro Bel Paese” Un orgoglio tanto Italiano.