Philippe Gonella « Gitango »

Milonguero nell’anima, ho cominciato naturalmente a musicalizzare quando ho creato e animato la prima Milonga Milonguera in Costa Azzurra in Francia, “La Milonga Linda”.
Il mio primo viaggio a Buenos-Aires mi ha definitivamente convinto su quale Tango dovevo difendere qui e nel vecchio continente. Dopo più di quattordici anni propongo la mia scelta musicale in una struttura musicale tradizionale, tande essenzialmente della grande “epoca de oro”, con una preferenza per i brani cantati. Alternando dinamismo e sentimento per formare una bella “onda” cercando l’intererazione con la pista. Racconto sempre una storia e le mie “cortinas” esaltano le mie sequenze. Oggi “Gitango” divido il mio tempo tra l’organizzazione di eventi e come musicalizzatore in “encuentros” Europei, facendo molta esperienza nei miei numerosi viaggi, per trasmettere la cultura dei codici in uso nelle milonghe porteñas e l’insegnamento di questa favolosa danza.
Il mio primo viaggio a Buenos-Aires mi ha definitivamente convinto su quale Tango dovevo difendere qui e nel vecchio continente. Dopo più di quattordici anni propongo la mia scelta musicale in una struttura musicale tradizionale, tande essenzialmente della grande “epoca de oro”, con una preferenza per i brani cantati. Alternando dinamismo e sentimento per formare una bella “onda” cercando l’intererazione con la pista. Racconto sempre una storia e le mie “cortinas” esaltano le mie sequenze. Oggi “Gitango” divido il mio tempo tra l’organizzazione di eventi e come musicalizzatore in “encuentros” Europei, facendo molta esperienza nei miei numerosi viaggi, per trasmettere la cultura dei codici in uso nelle milonghe porteñas e l’insegnamento di questa favolosa danza.